La legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili mira a prevenire, ridurre o elimi-nare le condizioni sfavorevoli cui sono esposte le persone con disabilità. Qui trovate informazioni di SOB o ulteriori link alla legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (LDis).
Viaggiare in modo accessibile è essenziale anche quando si tratta di materiale rotabile. Per questo motivo i treni Traverso e i treni a pianale ribassato FLIRT serie 1 e 2 e FLIRT 3 sono dotati di ingressi a pianale ribassato e di toilette accessibili ai disabili. I treni delle seguenti linee SOB a lunga percorrenza e SOB S-Bahn sono privi di barriere architettoniche: Treno Gottardo (IR26/IR46), Aare Linth (IR35), Voralpen-Express (IR VAE), S4 (Rapperswil-St. Gallen-Sargans), S6 (Rapperswil-Linthal), S13 (Wädenswil-Einsiedeln), S31 (Biberbrugg-Arth-Goldau), S40 (Rapperswil-Einsiedeln). Per informazioni sulle attuali limitazioni dovute ai lavori di ristrutturazione in corso nelle rispettive stazioni e fermate dei collegamenti, consultare l'orario online.
L’offerta è gratuita ed è a disposizione di tutte le persone in sedia a rotelle, con difficoltà deambulatorie, non vedenti, ipovedenti e con una disabilità mentale.
Puoi richiedere i servizi di assistenza anche online tramite il sistema di registrazione e informazione per la mobilità assistita (AMO). Registrati su swisspass.ch/handicap con il tuo login SwissPass e comunica i dettagli del tuo viaggio. L’assistenza viene pianificata automaticamente e non è necessario chiamare il Contact Center Handicap. La registrazione è consigliata anche per i collegamenti senza barriere.
Qui è disponibile una spiegazione in linguaggio semplice di come viaggiare senza barriere.