Chi siamo

Schweizerische Südostbahn AG (SOB) è un’impresa ferroviaria indipendente, integrata e gestita secondo i criteri del settore privato, che comprende tutte le aree di cui un’azienda di trasporto pubblico ha bisogno.

In qualità di impresa ferroviaria integrata, SOB dispone di tutti i settori di cui un’azienda di trasporto pubblico ha bisogno. SOB gestisce quindi in prima persona tutti i servizi relativi alla nostra offerta:

sebbene sia difficile da immaginare, oggi i pianificatori di offerte stanno già preparando gli orari per gli anni compresi tra il 2030 e il 2040. L’aumento della mobilità, le nuove offerte di orari e le mutate esigenze richiedono una pianificazione accurata e lungimirante del materiale rotabile e del budget. I Centri assistenza eseguono riparazioni e lavori di assistenza su locomotive e carrozze per clienti interni ed esterni, su misura per le loro esigenze. La nostra amministrazione di San Gallo comprende la contabilità, le risorse umane, l’ICT e la gestione di immobili. Il settore aziendale dell’infrastruttura pianifica e realizza progetti di costruzione per il rinnovamento e la manutenzione della nostra tratta. Un’ampia varietà di collaboratori SOB, dagli ingegneri ai costruttori di binari, è coinvolta in questi progetti. I Centri viaggi forniscono consulenza ai nostri clienti in merito all’acquisto di biglietti, al trasferimento di denaro, ai viaggi a lunga percorrenza ecc.

Orientamento strategico

In qualità di ferrovia privata innovativa, desideriamo sfruttare le opportunità offerte dal mercato ferroviario liberalizzato e svolgere un ruolo di primo piano nel trasporto ferroviario della Svizzera orientale e centrale e, in futuro, anche in Ticino. Oltre al ripristino di numerosi manufatti e ampliamenti di tratta, la nostra principale sfida è costituita, tra l’altro, dall’attuazione della legge sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili.

La vision di SOB

In qualità di impresa ferroviaria indipendente e integrata, siamo attivi nel trasporto regionale di passeggeri e nel traffico a lunga percorrenza nella Svizzera tedesca e meridionale; offriamo inoltre ulteriori servizi di mobilità.

Siamo sinonimo di mobilità individuale, di alta qualità e di assistenza personale al cliente.

In qualità di partner per l’innovazione, svolgiamo un ruolo importante nel panorama dei trasporti pubblici svizzeri e supportiamo attivamente i nostri partner nello sviluppo di offerte di trasporto, progetti infrastrutturali e soluzioni creative nel settore della mobilità.

Offriamo posti di lavoro e di formazione interessanti e moderni, in cui i nostri valori plasmano e definiscono il nostro modo di lavorare insieme.

In viaggio con SOB

In qualità di fornitore attivo nel trasporto regionale di passeggeri, SOB è attiva, con i suoi oltre 600 collaboratori, nella Svizzera orientale e centrale e lo sarà, in futuro, anche nella Svizzera meridionale. Negli ultimi anni abbiamo ottimizzato i processi aziendali, ampliato la nostra offerta di servizi e investito maggiormente in infrastrutture, sicurezza e materiale rotabile.

I nostri treni trasportano oltre 13 milioni di viaggiatori l’anno e percorrono più di 5,7 milioni di chilometri. Sommando tutti i chilometri percorsi dai viaggiatori sui treni SOB nell’ultimo anno, il totale ammonta a 262 905 130 viaggiatori-chilometro complessivi.

Ricchezza di ponti, viadotti e gallerie

Il collegamento diretto dal lago di Costanza al lago dei Quattro Cantoni attraverso il lago di Zurigo è stato possibile solo grazie a numerosi manufatti, tra cui il viadotto Sitter vicino a San Gallo, che con i suoi 99 metri di altezza e 365 metri di lunghezza costituisce il ponte ferroviario più alto della Svizzera.

I manufatti rappresentano un ottavo dell’intera rete ferroviaria SOB, che si snoda per 123 chilometri: 192 ponti si estendono su un totale di 6 chilometri di precipizio, 19 gallerie attraversano 7,1 chilometri di montagne. Con una pendenza massima del 50 per mille tra il lago di Zurigo, Biberbrugg e Arth-Goldau, la ferrovia SOB è un vero e proprio ottovolante. Queste costruzioni rappresentano anche un obbligo per noi: tutto deve essere controllato, sottoposto a manutenzione e, se necessario, rinnovato.

Organigramma

Thomas Küchlerpresidente della direzione
Reto FiechterInfrastruttura
Daniel Garcia Trasporto
Manuela HutterFinanze e servizi
Roland KressbachMobilità
Marianne Reisner-Schmid  Personale e organizzazione Personale

Consiglio di amministrazione

Benedikt Würth presidente del consiglio di amministrazione
Elisabeth Beéry vicepresidente del consiglio di amministrazione
 Martin Bütikofermembro del consiglio di amministrazione
Thomas Eichlermembro del consiglio di amministrazione
Ines Furler membro del consiglio di amministrazione
Piergiorgio Giuliani membro del consiglio di amministrazione
Angela Hess-Christenmembro del consiglio di amministrazione
Peter Jansmembro del consiglio di amministrazione

Statuto di Schweizerische Südostbahn AG

Certificazione ISO 9001

Dal 2005 Schweizerische Südostbahn AG è certificata secondo ISO 9001. La certificazione comprende l’intera impresa ferroviaria con tutti i settori aziendali.

Scarica certificato ISO (tedesco) (PDF)

Scarica certificato ISO (inglese) (PDF)